07/05/2015 - Master in Medical Management Farmaceutico - In esclusiva Nazionale
Pubblicato da ISTUM - Istituto di Studi di Management

Oltre a ciò il percorso è dedicato a coloro che hanno l’ambizione di svilupparsi all’interno nel settore farmaceutico. Il percorso formativo MEMA è indirizzato a chi vuole capire le effettive esigenze del settore, confrontarsi con la realtà, toccare con mano le attività e fare proprie le modalità di interazione lavorativa.
Valore aggiunto è il contributo e l’esperienza diretta dei propri docenti, professionisti del settore che tutti i giorni svolgono ruoli manageriali negli ambiti di lavoro che compongono i differenti moduli del Master MEMA.
- Trasferire: obiettivo formativo principale del master è trasferire nozioni tecniche e approcci manageriali realmente utili ai propri partecipanti, focalizzandosi sulla funzione Medica - declinata nelle sue diverse specificità - e sulla sua interazione con il Market Access, il Marketing e la funzione di vendita. Verranno cosi offerti ai discenti una visione della realtà e gli strumenti per affrontarla con la possibilità di essere già in sintonia con il nuovo mondo lavorativo con cui potranno trovarsi ad interagire;
- Orientare: all’interno del corso è dedicato un ampio spazio all’analisi dei principali ruoli ricercati dalle aziende farmaceutiche descrivendone compiti, azioni quotidiane, ambiti di competenza e le caratteristiche che ogni figura manageriale deve acquisire, possedere e sviluppare in modo da rendere più concreto e coerente l’orientamento professionale di ogni partecipante. Questa fase si sviluppa nel corso dalla didattica soprattutto grazie all’interazione diretta con i docenti che potranno testimoniare la loro quotidiana esperienza mettendola a disposizione dei partecipanti. La sessione “meet the top manager and head hunter” completa il percorso di orientamento.
- Applicare: conoscere e sperimentare i ruoli della funzione medica per presentare al meglio la propria professionalità sul mercato, sono gli obiettivi della parte finale del Master MEMA che verranno affrontati attraverso lo studio in aula di “medical case study” e durante il modulo di “Medical Management operativo e Let’s practice & Take Home Info”.Questa parte finale permette ai partecipanti di focalizzare le conoscenze acquisite sugli aspetti pratici che vengono quotidianamente affrontati in Azienda. Affrontando concretamente le nozioni acquisite e interiorizzandole il discente potrà proporsi al mercato del lavoro in modo maggiormente professionale, consapevole e competitivo
In aggiunta il master si pone come ulteriore obiettivo quello di creare tra la direzione del master, i docenti e i partecipanti un network integrato e duraturo, utile dopo il percorso formativo per lo sviluppo delle carriere.
Reale, Attuale ed Integrato; Formula Week end (le lezioni si terranno il Sabato e la Domenica);
9 Moduli didattici; 72 ore di formazione (vedere tabella);
Project Work Finale;
Moduli Didattici
|
|
---|---|
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| |
|
|
I contenuti formativi (vedere tabella sottostante) sono studiati per trasferire ai differenti livelli di destinatari le nozioni e le competenze per un loro primo inserimento professionale o per il loro avanzamento o per uno sviluppo naturale di carriera
Il percorso formativo è studiato per neolaureati e laureati in medicina, o per laureati in discipline scientifiche attinenti. Gli sbocchi occupazioni comprendono tutte le figure manageriali che all’interno di un’azienda farmaceutica lavorano nell’ambito del Medical Management.
|
|
---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
Calendario del Master MeMa
Il Master MEMA di Alta Formazione in Medical Management Farmaceutico si svolge in formula week-end (sabati-domeniche accoppiati + esame finale per la convalida delle competenze) per consentire la fruizione del percorso formativo sia a coloro che sono già professionalmente occupati che a coloro che desiderano svolgere la propria formazione fruendo della comodità della formula week-end.
La durata complessiva del master è di 108 ore, suddivise in 9 giornate di lezione da 8 ore ciascuna (72 ore) alle quali va aggiunto il Project Work che si svolge fuori dall’aula (32 ore) e l’Esame Finale in Aula (4 ore).
Gli orari di lezione sono i seguenti: dalle ore 09.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.
Il Polo didattico in cui si svolge il master è sito in Milano e l'inizio è fissato per il 12 Settembre 2015.
I docenti
Il corpo docenti del Master di Alta Formazione in Medical Management Farmaceutico (MEMA) , è costituito da professionisti con oltre venti anni di esperienza come dirigenti o Manager di aziende farmaceutiche.
L’apporto di un corpo docente elevatamente qualificato come quello di ISTUM permette di raggiungere un grado di competenze pratiche e di riconoscibilità nel mercato del lavoro che costituisce un tratto distintivo di primissimo livello.
Laborandi...
per il candidato
per le aziende
per i centri di formazione
Laborandi è un marchio di proprietà Major Bit Italia S.r.l - Tutti i diritti sono riservati - © Copyright 2021 Partita IVA 04095751212